ENGAGe: le Advocacy europee insieme a Roma

In occasione del 26mo congresso ESGO, si è tenuto a Roma anche l’annuale incontro delle associazioni pazienti che fanno parte di ENGAGe, la rete europea di advocacy per i tumori ginecologici. 80 partecipanti, 27 relatori, due giornate di lavoro intenso e di scambio di esperienze in cui le partecipanti hanno approfondito sia argomenti medici che di qualità di vita.

Nella sessione scientifica i professori Jonathan Ledermannn, Toon Van Gorp, Mario Preti e Maria Kyrgiou si sono soffermati su test molecolari, sui farmaci anticorpo coniugati, sulla prevenzione e la cura del tumore della cervice e dei tumori della vulva e della vagina.
Prevenzione, innovazione digitale e preservazione della fertilità sono state al centro della seconda sessione scientifica animata da Frederic Amant, Richard Toth e Francesco di Fino che ha illustrato il progetto Engage Teens dedicato alla prevenzione HPV e indirizzato ai giovani delle scuole.

Di grande interesse la sessione dedicata alla salute sessuale: gli interventi dalla dottoressa Roja Razumova, dalla presidente di EnGAGe Kim Hulscher e della past president Ico Toth hanno portato finalmente in primo piano tutta una serie di fatti di grande importanza per le donne con tumore ginecologico che per troppo tempo dal punto di vista medico sono stati considerati un “non problema” .
Una tredicesima edizione ricca di competenza e di cuore e un successo che sicuramente si ripeterà il prossimo anno a Copenaghen.