Salute in movimento: iscrizioni al via

Parte a primavera 2025 la terza edizione di Salute in Movimento, il programma di allenamento personalizzato proposto gratuitamente alle donne affette da tumore ginecologico associate alle Acto presenti in Piemonte, Lombardia, Triveneto, Campania, Toscana, Puglia e Sicilia.
Il progetto ha lo scopo di rafforzare la motivazione e la resilienza delle pazienti offrendo loro un percorso di attività fisica personalizzato, studiato e controllato da un personal trainer con il quale la paziente è in costante contatto tramite applicazione digitale
Il progetto Salute in Movimento, si sviluppa in più fasi, è offerto ad un numero massimo di 60 pazienti ed ha una durata complessiva di circa 6 mesi.
- I programmi di attività motoria sono strutturati in base alle esigenze di ciascuna partecipante. Il primo passo consiste nella compilazione del documento “Anamnesi”, nel quale vengono raccolte le informazioni necessarie per creare un programma di attività motoria personalizzato. Vengono eseguite semplici prove per determinare il livello di partenza così da stabilire i ritmi più adatti per le attività di interesse e avere dati da confrontare durante il periodo del progetto (come frequenze cardiache, peso e qualità del sonno), monitorando il progresso e adattando di conseguenza il programma.
- Ogni partecipante riceve il proprio programma di allenamento direttamente sullo smartphone scaricando l’applicazione digitale Training Peaks. Saranno effettuati dei controlli programmati per monitorare l’andamento degli allenamenti e le motivazioni delle partecipanti, in modo da adattare gli esercizi successivi. Le partecipanti, seguite costantemente attraverso la piattaforma di Training Peaks, ricevono feedback e comunicazioni, anche tramite WhatsApp, email e telefonate.
- Al termine del periodo di allenamento previsto, verrà organizzato un incontro per tutto il gruppo durante il quale ogni partecipante potrà raccontare la propria esperienza e condividere con le altre emozioni e valutazioni. Sarà il momento di incontro anche con il team di cura che potrà valutare l’effetto del programma su ogni paziente.
- Il programma è stato presentato dal coach Giacomo Giovenali ai ginecologi oncologi dei principali centri di riferimento con cui la associazioni ACTO collaborano ed ha riscosso molta attenzione. La possibilità di monitorare costantemente e in modo personalizzato gli effetti psicofisici del programma su ogni paziente è stata particolarmente apprezzata dai medici. “Grazie alla mia esperienza come atleta e come coach professionale creerò un ottimo equilibrio tra allenamenti e vita personale” ha dichiarato Giacomo Giovenali nel corso della presentazione.
Il progetto Salute in Movimento nasce in ricordo di Emanuela Bellet, scomparsa il 1° ottobre 2023 dopo 11 anni di malattia, e per volontà di ACTO Italia - di cui Emanuela è stata vicepresidente - e delle sorelle Ilaria e Marcella.
Per informazioni e iscrizioni contattare Ilaria Bellet al seguente indirizzo i.bellet @icloud.com oppure al seguente numero telefonico: 349 8640739.
Per saperne di più è possibile scaricare la brochure a questo link
Visita la sezione del sito dedicata al progetto