Rosabella Vedovato, Presidente Acto Triveneto

Sono Rosabella e ho avuto il privilegio di essere parte integrante di Acto Triveneto sin dalla sua nascita nel 2022. La tragica scomparsa della nostra presidente e cara amica Petra, avvenuta il 3 dicembre 2024, ha lasciato un vuoto profondo nel nostro cuore e nella nostra comunità. Questo evento mi ha spinto a riflettere sull'importanza di portare avanti il progetto che Petra ha tanto amato e che rappresenta un faro di solidarietà, inclusione, ascolto e comunicazione.
Insieme a tutti i soci di Acto e al consiglio direttivo, ci impegneremo con rinnovato fervore a continuare su questa strada. Il nostro intento è quello di raggiungere e coinvolgere uomini e donne, sensibilizzandoli su temi fondamentali come la prevenzione, le cure e le terapie. Vogliamo essere un punto di riferimento per chiunque necessiti di supporto, pronto ad ascoltare chi cerca una parola di conforto o, semplicemente, un abbraccio sincero. La nostra missione è quella di costruire una rete di sostegno che abbracci tutti, creando un ambiente in cui ciascuno si senta accolto e valorizzato.

 

 Le parole di Petra, fondatrice e prima Presidente di Acto Triveneto (1970-2024)

3 marzo 2021: Ecografia addome per la comparsa di liquido ascitico con Pet-Tac di urgenza. La mia vera storia inizia qui: tumore Ovarico e doppia neoplasia di alto grado ai linfonodi collo, la notizia mi ha destabilizzato. Lì in quel letto d’ospedale, sola, mi chiedevo, e ora? I miei figli, gli amici, come glielo dico?

... Squilla il telefono, arriva uno dei miei due  figli, il maschio: “Mamma devi avere la tua forza di sempre, vedrai guarirai, ne sono sicuro”. Poi arriva la telefonata dall’amica del cuore, e anche lei mi dice che non devo abbattermi proprio ora ma devo sconfiggere il male con tutta la mia forza perché guerriera lo sono sempre stata. Da lì prendo una forza tale da dimenticare il momento della diagnosi e iniziano i primi interventi con esami istologici che arrivano dopo 20 giorni. Le infermiere di reparto mi accompagnano nell’ambulatorio della ginecologia dove il primario mi comunica che sono positiva al BRCA2. ... La mia testa inizia ad elaborare e inizio a ripetermi “io devo fare qualcosa”, devo aiutare altre donne, nessuna altra donna deve trovarsi mai più nella mia stessa situazione, devo informare i giovani per il virus HPV, tutti sembrano conoscerlo ma ancora pochi sanno con che “nemico” femminile e maschile abbiamo a che fare...
Un anno da tutto questo boomerang di diagnosi, interventi e cure, eccomi a fondare Acto Triveneto -Alleanza contro il tumore ovarico e tutti i tumori ginecologici, sostenere la ricerca, informare, pensare alla cura della persona indirizzando le pazienti nei migliori ospedali, dare voce alle donne e ai loro famigliari.