Scopri i nuovi webinar
Il 25 gennaio sono riprese le conversazioni digitali di Acto Italia con 3 incontri interamente dedicati al tumore della cervice.
Leggi Tutto
Racconta la tua storia
Dopo il successo dello scorso anno, domenica 19 febbraio parte la seconda edizione del laboratorio digitale di scrittura.
Leggi Tutto
IGCS ascolta le pazienti
Il 26 gennaio si è tenuto il terzo incontro web Advocacy IGCS nell’ambito del congresso annuale della Società Italiana di Ginecologia Oncologica.
Leggi Tutto
Il movimento ti porta lontano
E’ partito nel mese di gennaio il programma “Il movimento ti porta lontano…” promosso da Acto Triveneto e dalla USSL2” Marca Trevigiana
Leggi Tutto
Monza: più accoglienza al San Gerardo
Dal 23 gennaio, all’ingresso dell’ospedale San Gerardo di Monza gli utenti troveranno “un punto accoglienza” gestito dai volontari delle associazioni.
Leggi Tutto
Avellino: focus sui tumori ereditari
“Tumori eredo-familiari dell’ovaio e della mammella”: nella giornata mondiale per la lotta contro il cancro è stato questo il tema centrale ...
Leggi Tutto
Medici per la prevenzione in Piemonte
E' nato proprio a gennaio, mese dedicato al tumore della cervice, il progetto di Acto Piemonte "Medicixlaprevenzione"...
Leggi Tutto
Piano Oncologico Nazionale 2023-2027
Approvato il 26 gennaio 2023 dalla Conferenza Stato Regioni il Piano Oncologico Nazionale 2023-2027
Leggi Tutto
Acto per l'eliminazione del tumore della cervice
Il 17 novembre si è celebrata la Giornata Mondiale per l’eliminazione del tumore della cervice e Acto ha ribadito il proprio impegno ...
Leggi Tutto
Io sono il libro
Adriana aveva 15 anni quando le è stato diagnosticato un “tumore borderline dell’ovaio siero-mucinoso con carcinoma intraepiteliale”.
Leggi Tutto
Tumori ginecologici: la sessualità dimenticata
Sebbene i tumori ginecologici siano quelli che colpiscono di più la donna nella sua vita sessuale, 6 donne su 10 non vengono informate dal loro medico circa i cambiamenti ...
Leggi Tutto
Daniela e il coraggio dell'impossibile
Annamaria e Daniela sono le due donne speciali che hanno fondato Acto Sicilia per condividere la loro lotta contro il tumore ovarico con tutte le altre donne affette da questa malattia.
Leggi Tutto
Acto Triveneto: costituito il Comitato Tecnico Scientifico
Si è costituito il Comitato Tecnico Scientifico di Acto Triveneto. Ne fanno parte 12 clinici in rappresentanza dei più importanti centri oncologici del Veneto, del Friuli Venezia Giulia e del Trentino
Leggi Tutto
Tumori rari: focus su vagina e vulva
Tra i tumori rari dell’apparato genitale femminile vi sono il tumore della vulva e quello della vagina.
Leggi Tutto
Olivia, la guida al Tumore Ovarico
Olivia è la nuova guida digitale nata per aiutare le donne che affrontano un tumore ovarico.
Leggi Tutto
Acto Piemonte al Mauriziano di Torino
Il 15 Dicembre 2022 segna una data importante per Acto Piemonte: le volontarie di Acto Piemonte saranno attive anche presso l'Ospedale Umberto I – Mauriziano
Leggi Tutto
Tumore endometrio: nuova terapia
Tutte le donne italiane che convivono con un tumore avanzato o ricorrente dell’endometrio, per il quale non esistevano cure, oggi ...
Leggi Tutto
Nata a Treviso Acto Triveneto
Con il patrocinio della ULSS 2 Marca Trevigiana è nata a Treviso Acto Triveneto, l’ottava associazione pazienti della rete italiana Alleanza contro il Tumore Ovarico.
Leggi Tutto
GO Day 2022: grande successo
Si è svolta con successo il 20 settembre scorso la IV Giornata Mondiale dei Tumori Ginecologici – GO DAY - promossa da ...
Leggi Tutto
Nuova guida ENGAGe/Acto ai test genetici
Una percentuale non trascurabile dei tumori ginecologici che colpiscono l’apparato genitale femminile è causata da mutazioni genetiche...
Leggi Tutto
Tumore ovarico: più vita con le nuove terapie
Circa il 70% delle donne con tumore ovarico avanzato va incontro a recidiva entro due anni. Ma questa realtà sta cambiando grazie a una nuova terapia di mantenimento.
Leggi Tutto
BIG Summit a Pordenone
Ospitato a Pordenone il 13 e il 14 ottobre il convegno “BIG – Breakthrough in Gynaecologic Oncology”, un importante summit scientifico dedicato a ...
Leggi Tutto
Celebrazioni Acto per la GMTO
Domenica 8 maggio 2022 si è celebrata in tutto il mondo la Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico. 18 milioni di persone ...
Leggi Tutto
Acto a Venezia per InOnco
Acto ha portato la voce della paziente al convegno ECM “Hot topics nella profilassi tromboembolica in Ginecologia Oncologica” ...
Leggi Tutto
20 settembre GO Day: partecipa anche tu!
Celebriamo tutti insieme la 4a Giornata Mondiale sui Tumori Ginecologici! Martedì 20 settembre coloriamo il mondo di viola.
Leggi Tutto
Manteniamoci informate: la nuova campagna
Presentata il 12 luglio a Milano la terza edizione della Campagna “Tumore Ovarico - Manteniamoci Informate”, la campagna di sensibilizzazione ...
Leggi Tutto
Italia: in calo la mortalità per tumore
Tra il 2015 e il 2021, in Italia la mortalità per cancro è diminuita del 10% negli uomini e dell’8% nelle donne...
Leggi Tutto
Una cicatrice svela la mutazione HRD
Da anni sappiamo che la maggior parte dei tumori è causato da difetti nel sistema di riparazione del DNA (DDR). Questi difetti permettono ...
Leggi Tutto
8 maggio: stai con noi su Facebook
Domenica 8 maggio 2022 si tiene in tutto il mondo la Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico. Acto la celebrerà con una diretta Facebook dedicata al Fattore Q, cioè alla qualità di vita ...
Leggi Tutto
Diventa protagonista
Il prossimo 8 maggio unisciti anche tu ai 18 milioni di persone che faranno sentire la loro voce alla Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico e che accenderanno i riflettori
Leggi Tutto
Ginnastica indoor per tutte
Nel mese di marzo è ripartito il progetto Movimento e Salute della nostra socia Emanuela Bellet, vicepresidente Acto Italia. L'edizione 2022 è dedicata agli esercizi indoor ...
Leggi Tutto
Ovaio: nuova terapia per HRD positive
La scoperta, attraverso specifici test genetici, delle numerose alterazioni del DNA presenti nel tumore di una paziente sta guidando la terapia personalizzata del carcinoma ovarico.
Leggi Tutto
Acto si aggiudica due premi
Acto Italia e Acto Piemonte si sono aggiudicati due dei 22 premi messi in palio dal Bando “Fondazione Roche per i pazienti” 2021, con il quale la Fondazione dal 2020 supporta ...
Leggi Tutto
Acto Sicilia va Oltre l'obiettivo
21 fotografie che raccontano il percorso di pazienti affette da carcinoma ovarico, che riescono a guardare “Oltre” la fase clinica, della chirurgia e della chemioterapia, e catturano sorrisi ...
Leggi Tutto
Donne ed effetti collaterali delle cure
In un'ottica di personalizzazione delle cure oncologiche può essere importante tenere conto del sesso del paziente, anche nel caso di nuovi trattamenti come l'immunoterapia
Leggi Tutto
Nuovo progetto ESGO ENGAGe
Nel mese di marzo ESGO (European Society of Gynecologica Oncology) ed ENGAGe (European Network of gynecological Advocacy Groups) hanno annunciato insieme ad Astra Zeneca la costituzione di Ovarian Cancer Commitment,
Leggi Tutto
Acto presenta Vik
Da oggi Acto, in collaborazione con GSK, offre una nuova opportunità di informazione sul tumore ovarico: l’app Vik tumore ovarico, il “compagno virtuale” al quale basta chiedere per avere subito, a tutte le ore e tutti i giorni, le risposte e i consigli utili
Leggi Tutto
#veniAMOdaTE
Si è finalmente concluso, nonostante i ritardi dovuti alla pandemia, il progetto #veniAMOdaTE - “Diritto alla Prevenzione Oncologica per tutte le donne ristrette negli istituti penitenziari della Puglia”.
Leggi Tutto
Vi racconto il mio viaggio
Mettere per iscritto le proprie emozioni permette di dar voce alle angosce, alle speranze e alle paure che accompagnano i percorsi di cura e per rielaborare un’esperienza drammatica come può essere una malattia.
Leggi Tutto
Rimborso chirurgia preventiva ovaio
Il Consiglio regionale della Lombardia ha dato il via libera alla mozione con cui si chiede alla Giunta che gli interventi chirurgici di mastectomia profilattica siano inclusi nei LEA ...
Leggi Tutto
Eliana Liotta a "Parliamone tra noi"
E’ ripartito a gennaio il ciclo di incontri web “Parliamone tra noi”. Ospite di Acto la giornalista e scrittrice Eliana Liotta, autrice di best sellers notissimi tra gli appassionati di salute, benessere e corretta alimentazione.
Leggi Tutto
Cala la mortalità per tumore ovarico
Nel 2022, rispetto al 2017, il tasso di mortalità per cancro ovarico diminuirà del 17% nel Regno Unito e del 7% circa nei paesi dell'UE grazie soprattutto all'uso dei contraccettivi orali.
Leggi Tutto
Niraparib in prima linea
Il mese di dicembre ha segnato un altro passo importante nella cura del carcinoma ovarico avanzato ...
Leggi Tutto
Cerana eletta in ENGAGe
L'assemblea generale di ENGAGe, la rete europea delle associazioni pazienti impegnate nella lotta contro i tumori ginecologici ...
Leggi Tutto
La campagna di Acto Sicilia
Con lo slogan “Se sai puoi” ha preso il via a Catania la campagna di Acto Sicilia ...
Leggi Tutto
Acto Puglia apre a Lecce
Lecce ospita una nuova rappresentanza di Acto Puglia per garantire una maggiore vicinanza ...
Leggi Tutto
La campagna social di Acto
E’ partita a novembre e riprenderà gennaio la campagna social Più informate, più sicure
Leggi Tutto
Conversazione di Domenica Lorusso
“Ci sono grandi novità quest’anno nel campo di tutti i tumori ginecologici”. Con queste parole ...
Leggi Tutto
Tumore della vulva: perchè parlarne?
Con 45.000 diagnosi in tutto il mondo nel 2020, il tumore della vulva rimane un tumore raro e dalla natura molto intima.
Leggi Tutto
Mutagens crea Team Rare
Le sindromi ereditarie rare – oltre una cinquantina quelle ad oggi conosciute – sono meno note delle due più diffuse ...
Leggi Tutto
Acto Campania ricorda Mirosa e annuncia il nuovo presidente
Acto Campania, dopo la scomparsa della fondatrice Mirosa Mignotti, continuerà nel suo ricordo e sulla strada tracciata con energia e passione...
Leggi Tutto
Tumore dell’endometrio La Commissione Europea approva Dostarlimab
La Commissione Europea ha dato via libera all'immissione in commercio condizionata di Dostarlimab, un anticorpo che blocca il recettore PD-1...
Leggi Tutto
Tumore cervice: nuova terapia combinata riduce di un terzo il rischio di morte
Supera i due anni la sopravvivenza globale delle pazienti con tumore della cervice persistente, ricorrente o metastatico trattate con l’immunoterapia con Pembrolizumab in combinazione .....
Leggi Tutto
World GO Day: tutte le donne di Acto in cammino per la salute
“L’informazione è potere e comunicare è la soluzione”. Con queste parole e con un ricco programma di eventi si è celebrata il 20 settembre ...
Leggi Tutto
Acto e le donne del Triveneto
Il 29 giugno si è tenuto a Feltre in videoconferenza il convegno “Tumori ginecologici: donne e associazioni si raccontano” ...
Leggi Tutto
Mirosa e il senso della buona eredità
Era il 2017. Avevamo deciso di vederci a Milano per parlare del suo progetto. Era scesa puntuale dal treno delle 12 in arrivo da Napoli...
Leggi Tutto
Test genomici negli studi clinici
Si è tenuta lo scorso 2 Luglio a Milano, la XVIII riunione nazionale del gruppo cooperativo italiano di Ginecologia Oncologica “MaNGO”
Leggi Tutto
Dedica ad Adele Leone
Lunedì 21 giugno grande commozione e ricordi alla “Casa delle Donne del Mediterraneo” di Bari per la cerimonia...
Leggi Tutto
OMS: nessuna donna deve morire
Con questa premessa, nel novembre 2020, l’OMS ha lanciato la strategia globale per eliminare il tumore della cervice in tutto il mondo entro il 2030.
Leggi Tutto
Catania: Acto Sicilia ascolta medici e pazienti
L’albero delle idee è spuntato nel reparto di Oncologia Medica dell’Ospedale Cannizzaro di Catania e sui suoi rami sono fiorite tantissime idee e pensieri ...
Leggi Tutto
Esperti a confronto sulle terapie target
La medicina personalizzata, che ha come principale obiettivo una terapia a misura di paziente, sta diventando una realtà sempre più importante nel campo dei tumori ginecologici.
Leggi Tutto
Giornata Mondiale dei Tumori Ginecologici
Lunedì 20 settembre sarà una giornata speciale: tutte le associazioni Acto celebreranno la 3a Giornata Mondiale dei Tumori Ginecologici
Leggi Tutto